Fabrizio ci scrive:
"Ciao, vorrei indicarti una cosa che ho visto citata nel sito di Genova Quarto, ovvero il fatto che il monumento ai mille sia ingabbiato e non visibile. Mi occupo di varie cose tra le quali di un ristorante situato proprio a ridosso del monumento e ho potuto notare che proprio in concomitanza con le celebrazioni del bicentenario della nascita di Garibaldi lo stesso è stato ingabbiato (per la verità alcuni giorni prima che le celebrazioni iniziassero) e una squadra di addetti ai restauri per qualche giorno si è fatta vedere dentro la struttura. A suo tempo ricordo di avere chiesto spiegazioni al comune su questa strana tempestività..... dopo tanti anni chiuderlo alla vista proprio in occasione delle celebrazioni mi è sembrata proprio una "stronzata", ma le risposte sono state un po' evasive. La cosa più grave e che passati i primi giorni in cui tutti si pensava ad un rapido restauro tanto valido da giustificare l'operazione, la squadra di addetti ai lavori è sparita. Tengo d'occhio la struttura da mesi e posso affermare di non averci più visto nessuno da tempo, le celebrazioni comunque sono finite, quasi che dovesse essere chiuso agli sguardi proprio per quella circostanza. In aggiunta a questo chiunque può notare che il vento costante e il salino stanno già dando i primi segni di logorio sulla struttura, e non è difficile supporre che di questo passo potrebbe anche, prima o poi, costituire un pericolo considerato tutto il materiale laminare in essa contenuto, mi pare che qualcosa sia addirittura gia sbattuto per terra. Volevo solo segnalarti questo, proprio perchè la trovo una assurdità, e proprio perchè anche una richiesta di informazioni al comune non ha prodotto altro che imbarazzo, che sia davvero il caso prima o poi di chiamare striscia? Non la troverei una cosa giusta ma a mali estremi..... scusa per il tempo che ti ho rubato e grazie per l'attenzione."
Sono passato proprio ieri pensando di vedere qualche avanzamento lavori sul monumento; invece niente solo i ponteggi che stanno cadendo a pezzi, una vergogna, fiore all'occhiello del nostro sindaco Marta Vincenzi che invece di cantare a capodanno con Gianna Nannini o partecipare a notti bianche dovrebbe pensare al decoro della città; ma si chiamiamo di corsa il nostro concittadino Gabibbo !!!
Scritto da: Vittorio Sirianni | 01/10/08 a 18:37
...e pensare che a luglio era uscito un articolo su un noto quotidiano che annunciava il riprendere dei lavori entro la fine del mese...Mi viene da pensare che sarebbe stato meglio che non iniziassero proprio questi lavori di restauro, se poi non riescono a finirli...!!!
Scritto da: Emanuela | 02/10/08 a 09:18