« Lo scoglio di Quarto... | Principale | i bagni Europa d'inverno... »
I commenti per questa nota sono chiusi.
Inviaci segnalazioni, testi, foto, commenti e suggerimenti!
Vuoi scrivere anche Tu su questo sito?
Hai già un tuo blog o un tuo sito internet dove parli già del Tuo quartiere?
Inserisci un commento oppure scrivimi a:Sarzano - Sant'Agostino (il primo nato tra i blog di quartiere a Genova)
Carignano (il secondo nato tra i blog di quartiere a Genova)
Castelletto il quartiere "panoramico"
Porto Antico il quartiere "turistico"
Albaro + Boccadasse il quartiere "verde" sul mare, con Spiagge, Bagni Piscine
Quarto il quartiere Quarto di Genova + Sturla + Vernazzola + Gaslini
Quinto il quartiere delle spiaggette
Nervi il quartiere della passeggiata sulla scogliera
Sant'Ilario il quartiere più mite di Genova
A tutt'oggi, 16 giugno 2008, il Monumento ai Mille a Genova Quarto è ingabbiato.
Dalle informazioni che ho raccolte io, in città, da persone attendibili, solo la parte alta del Monumento ( praticamente Giuseppe Garibaldi e la figura alle sue spalle) è stato restaurata, mentre la base con tutte le figure (12) sono ancora da restaurare. Questo perchè è diversa la tecnica di restauro necessaria alle due parti del monumento. La ditta che ha fatto la 1a parte non si è ritenuta adatta a fare anche la 2a. A questo punto bisogna fare una nuova gara d'appalto. Inoltre la Sopraintendente prof.A. è andata in pensione e la nuova sopraintendente non ha ancora preso servizio.
Quindi se le cose stanno così (?) tempi lunghi aspettano il Monumento ai Mille...
forse più lunghi dei tempi in cui Giuseppe Garibaldi e i mille garibaldini impiegarono a fare la loro guerra di liberazione..
Se lo scultore Eugenio Baroni ( che io ho conosciuto molto bene perchè era molto amico di mio padre) fosse vivo, forse sarebbe molto rincresciuto.
Anche io , come cittadina genovese, sono molto rincresciuta, sopratutto perchè molte persone sono venute a Genova in occasionwe delle celebrazioni per il duecentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi ed hanno visto solo una gabbia di tubi innocenti... ( a parte le altre mostre aperte in città nella stessa occasione: Garibaldi il mito, quali quelle a Palzzo Ducale , al museo di arte moderna a Genova Nervi , al museo del Risorgimento ect.).
vi saluto,
laura
(la nipote di un garibaldino)
laura.
Scritto da: Laura Marchini | 16/06/08 a 20:33
Okay!
Scritto da: Laura Marchini | 16/06/08 a 20:35
Sono allibita! Possibile che fattibilità del restauro da parte della ditta incaricata non sia stato fatto prima dell'inizio dei lavori? Così anche le ditte sponsor ci fanno una figuraccia e noi abbiamo un altro esempio di lavoro gestito alla "come capita"...Non aggiungo parole!
Scritto da: Emanuela | 17/06/08 a 12:15
e non avete visto il monumento ai Mille e a Garibaldi a Marsala....
Scritto da: Giacomo Di Girolamo | 03/02/10 a 11:46